Dopo aver eseguito una facile calibrazione con acqua distillata o deionizzata, lo strumento misura in pochi secondi l'indice di rifrazione
del campione e lo converte in unità di concentrazione % Brix.
HI 96801 è uno strumento digitale, che elimina qualsiasi incertezza associata ai rifrattometri meccanici e che si può agevolmente
trasportare per eseguire misure sul campo.
La tecnica di misura e la compensazione della temperatura impiegano la metodologia raccomandata nel "Methods Book" ICUMSA
(organismo riconosciuto a livello internazionale per l'analisi degli zuccheri).
La temperatura viene visualizzata insieme alla misura in % Brix sull'ampio display a due livelli.
Vengono inoltre visualizzati utili messaggi, icone e indicazione di batteria in fase di esaurimento
Dettagli tecnici :
- Scala: da 0 a 85% Brix
- Risoluzione: 0.1% Brix
- Precisione: ± 0.2% Brix
- Scala temperatura: da 0 a 80°C
- Risoluzione temperatura: 0.1°C
- Precisione a 20°C temperatura: ± 0.3°C
- Compensazione Temperatura: Automatica, da 10 a 40°C
- Tempo di risposta: Circa 1.5 secondi
- Tempo di risposta: Circa 1.5 secondi
- Volume minimo campione: 100 µl (deve coprire completamente il prisma)
- Sorgente luminosa: LED giallo
- Cella di misura: Anello in acciaio inox e prisma in vetro flint
- Grado di protezione: IP65
- Alimentazione: 1 batteria da 9V (5000 letture); spegnimento automatico dopo 3 minuti di inattività
- Dimensioni e peso: 192 x 102 x 67 / 420 g
GRADO BRIX
La scala in gradi Brix (%) mostra la concentrazione in percentuale del contenuto di solidi solubili di un campione come soluzione acquosa. Il contenuto di solidi solubili é il totale di tutte le sostanze disciolte nell'acqua come zuccheri, sali, proteine, acidi, ecc., e quindi la misura letta é il totale di tutte queste.
Convenzionalmente il grado Brix (%) viene considerato come il numero di grammi di zucchero di canna contenuti in una soluzione (100% significa 100 gr. di zucchero di canna in un litro di acqua distillata). Quindi, quando si misura una soluzione zuccherina pura, il grado Brix corrisponde esattamente al contenuto reale.
In realtà il grado brix misura l'attività ottica delle sostanze disciolte in una soluzione (l'attività ottica é la capacità di una sostanza - gli zuccheri in particolare - di deviare la luce) e quindi, visto che tra le sostanze solubili presenti nei succhi dei vegetali quelli che hanno attività ottica sono quasi solamente gli zuccheri, si ottiene una lettura del loro contenuto abbastanza attendibile.
|